Equal Pay Day, si punta sull'educazione finanziaria delle donne
In Alto Adige una donna guadagna in media il 16,5% in meno di un collega uomo. Punta a ridurre la disuguaglianza retributiva l'Equal Pay Day, la giornata di sensibilizzazione e informazione promossa dalla Commissione provinciale per le pari opportunità, insieme a 72 organizzazioni. L'appuntamento è per venerdì 21 aprile in 28 punti informativi dell'Alto Adige. Nel 2023 l'attenzione è rivolta all'educazione finanziaria, perché l'indipendenza economica può essere uno strumento per contrastare la violenza di genere. Circa un quinto delle chiamate al numero di emergenza nazionale per le donne vittime di violenza (1522) riguarda la violenza economica. Per questo è importante promuovere l'educazione finanziaria delle donne. Quest'anno è necessario rafforzare le competenze in questo settore, a partire dall'educazione scolastica e dall'ambiente familiare”..
Gais, avviati i lavori per la ricostruzione del ponte
Sono in corso le operazioni che porteranno al rinnovo del ponte sul rio Montassilone, nel comune di Gais. Oggi, 17 aprile, il via alla fase di asfaltatura. Previste le prime chiusure al traffico. I lavori dovrebbero durare circa 120 giorni e concludersi entro la fine del mese di luglio.Donna trovata morta sopra Bolzano, indagini in corso
Indagini in corso per fare luce sulle cause della morte di una donna, trovata senza vita in un sacco a pelo in un prato nei pressi del Giogo di Meltina, sopra Bolzano. A dare l'allarme alcuni escursionisti. Sul posto sono intervenuti i soccorsi che hanno recuperato il corpo della donna. La vittima è una meranese di 56 anni.Val d'Ultimo, riprendono i lavori sul ponte
Domani, 18 aprile, riprendono i lavori di risanamento del ponte di Castel d'Ultimo, a San Pancrazio. Il traffico sarà deviato sul nuovo bypass provvisorio. Con una lunghezza di quasi 160 metri, il ponte è il secondo più lungo delle strade provinciali dell'Alto Adige. Il ponte sarà completato e aperto al traffico nella seconda metà del 2024.Festival gioventù Euregio in Val Badia, iscrizioni fino al 16 giugno
Sarà incentrata su plurilinguismo, cultura e turismo la 12esima edizione del Festival della gioventù dell'Euregio, che si svolgerà tra il 4 e il 7 ottobre in Val Badia. Parteciperanno 36 studenti dell'Euregio tra i 16 e i 19 anni. Le iscrizioni sono possibili fino al 16 giugno .