Incidente mortale a Gardolo, indagini in corso
Indagini in corso per chiarire la dinamica dell'incidente mortale avvenuto ieri in serata poco prima delle 21 sulla statale 12 del Brennero all'altezza di Gardolo. Il conducente di un'auto si è schiantato contro il guard rail ed è stato sbalzato fuori dall'abitacolo, morendo sul colpo. Coinvolti altri due veicoli; due le persone ferite.Trento, riapre Piazza Mostra rinnovata
Dopo quasi due anni di cantiere, riapre oggi, 1 marzo, a Trento Piazza Mostra. I lavori, iniziati il 5 luglio 2021, hanno ridato alla piazza il suo collegamento con il castello del Buonconsiglio. Resta ora il nodo del recupero dell’ex Questura.Monopattini, un euro in più a corsa per chi li abbandona lungo le strade
Chi abbandona i monopattini lungo le strade di Trento fuori dagli spazi appositi da oggi pagherà un euro in più a corsa. Lo ha deciso il comune capoluogo per scoraggiare la sosta selvaggia dei mezzi di mobilità elettrica.Obiettivo del provvedimento è incentivare il parcheggio dei monopattini in uno degli oltre 250 “punti di non intralcio”, che saranno segnalati dalle App note a tutti gli utenti. Si tratta soprattutto di portabiciclette e parcheggi per moto, dove i monopattini possono essere lasciati senza problema. Chi parcheggia altrove dovrà pagare la corsa un euro in più. “Non è una gran cifra perché non vogliamo aumentare i costi del servizio, ma solo disincentivare la sosta selvaggia” spiega il sindaco Ianeselli.
Circonvallazione di Bronzolo, il 1 marzo il via ai lavori
Saranno consegnati domani, 1 marzo, il lavori per la circonvallazione di Bronzolo. Lunga circa 1,8 chilometri, è l'ultima parte del progetto complessivo per una maggiore sicurezza, un traffico più scorrevole e una migliore qualità della vita nei centri urbani sulla Statale del Brennero tra Bolzano e Ora.Politica altoatesina in lutto per la morte di Franz Spögler
Mondo della politica altoatesina in lutto per la morte di Franz Spögler, storico assessore provinciale al Turismo, Commercio e Sport, deceduto all'età di 96 anni. E' stato membro della Giunta provinciale altoatesina dal 1969 al 1989."Franz Spögler è stato responsabile dei programmi economici della Giunta provinciale nel periodo dell'entrata in vigore e dell'attuazione del Secondo Statuto di Autonomia - sono le parole del governatore Kompatscher, "contribuendo così all’attuazione dell'Autonomia dell'Alto Adige, sviluppando e costruendo le condizioni per lo sviluppo economico e sociale della provincia”.